Volvo integra Gemini: l’IA generativa di Google debutta sulle auto
Volvo introduce Gemini: debutta su EX90 e altri modelli
Durante il Google I/O 2025, Volvo ha annunciato una novità destinata a rivoluzionare l’esperienza di guida digitale: Gemini, l’assistente vocale di nuova generazione sviluppato da Google, sarà integrato nei sistemi infotainment delle auto della casa svedese, a partire dalla Volvo EX90.
Una svolta significativa nell’ambito della connettività automobilistica, con l’obiettivo dichiarato di offrire un’interazione più naturale, intelligente e sicura tra conducente e veicolo.
Volvo introduce Gemini: cos’è e cosa può fare
Il nuovo sistema Gemini andrà progressivamente a sostituire l’attuale Google Assistant, già presente su molte auto Volvo dotate di Android Automotive.
La differenza principale? Gemini sfrutta l’IA generativa, la stessa tecnologia che alimenta chatbot come ChatGPT, per comprendere comandi vocali complessi e conversazioni più fluide e contestuali.
Ecco alcune funzionalità che porterà a bordo:
- Dettatura e traduzione automatica di messaggi
- Consultazione vocale del manuale dell’auto
- Risposte dettagliate sulla destinazione o sul traffico
- Supporto contestuale e naturale durante la guida
Il tutto con un approccio “umano” e intuitivo, pensato per ridurre il carico cognitivo del guidatore e aumentare la sicurezza, da sempre una priorità per Volvo.
Volvo diventa piattaforma di riferimento per Android Automotive OS
L’annuncio non si ferma all’introduzione di Gemini. Durante il Google I/O, Volvo ha comunicato che diventerà piattaforma hardware di riferimento per Android Automotive OS, il sistema operativo di Google progettato per i veicoli.
In pratica:
- Google userà i modelli Volvo per testare in anteprima nuove funzioni
- I clienti Volvo saranno tra i primi a ricevere aggiornamenti e novità
- L’esperienza digitale a bordo sarà più ricca e innovativa rispetto alla concorrenza
Una mossa che consolida il rapporto tra Volvo e Google e conferma la volontà della casa svedese di posizionarsi come leader nella digitalizzazione dell’auto.
Volvo introduce Gemini: cosa cambia per il conducente?
Volvo ha sottolineato come questa nuova fase evolutiva dell’assistenza vocale abbia un obiettivo ben chiaro: rendere l’esperienza di guida più sicura e meno stressante.
- Meno distrazioni: l’interazione fluida permette di ottenere informazioni senza distogliere l’attenzione dalla strada.
- Più accessibilità: Gemini può comprendere meglio accenti, frasi ambigue o domande articolate.
- Un’esperienza “umana”: le risposte sono personalizzate, empatiche e in grado di anticipare i bisogni del conducente.
Conclusioni
L’integrazione di Google Gemini rappresenta un passo avanti concreto nella fusione tra AI e automotive, con Volvo in prima linea. L’EX90 sarà la prima a beneficiarne, ma è solo l’inizio di un percorso che potrebbe ridefinire gli standard della voce a bordo delle auto.
Per gli automobilisti significa più controllo, meno stress e tecnologia al servizio della sicurezza. E per Volvo, un altro tassello che rafforza il suo posizionamento tra i marchi più innovativi al mondo.