Volvo ES90: la nuova berlina elettrica sarà presentata il 5 marzo
Volvo amplia la sua gamma di veicoli elettrici con la Volvo ES90, una berlina di lusso che sarà svelata ufficialmente il 5 marzo 2025. Dopo il successo dei SUV elettrici e del minivan, il brand svedese punta su un modello a tre volumi, un segmento ancora molto apprezzato in Cina, patria della casa madre Geely.
Volvo ES90: tecnologia all’avanguardia
La Volvo ES90 viene definita “l’auto più potente mai creata da Volvo” in termini di capacità di elaborazione dati. Sviluppata in collaborazione con Nvidia, questa berlina elettrica sarà un vero e proprio super computer su ruote, in grado di eseguire fino a 508 trilioni di operazioni al secondo (TOPS). Grazie agli aggiornamenti over-the-air, la ES90 potrà migliorare autonomia, prestazioni e sicurezza nel tempo, garantendo un’esperienza di guida sempre aggiornata.
Sensori e sistemi di sicurezza avanzati
Volvo ha anticipato alcune specifiche sui sistemi di sicurezza della Volvo ES90. Il modello sarà equipaggiato con:
- 12 sensori a ultrasuoni
- 8 telecamere
- 5 radar
- 1 lidar
Questa configurazione garantirà un elevato livello di assistenza alla guida e sicurezza attiva, un marchio di fabbrica del brand svedese.
Volvo ES90: Dimensioni e autonomia
Le informazioni ufficiali sulle specifiche tecniche non sono ancora state rivelate, ma un documento interno diffuso dalla rivista Teknikens Värld fornisce alcune indicazioni:
- Lunghezza: 4.990 mm
- Larghezza: 1.945 mm
- Altezza: 1.547 mm
- Passo: 3.102 mm
Il peso varierà a seconda della versione:
- 2.600 kg per il modello a doppio motore e trazione integrale
- 2.500 kg per la variante a motore singolo e trazione posteriore
Si prevede inoltre l’adozione di una batteria da 111 kWh, con un’autonomia stimata di 600 km nel ciclo di omologazione cinese CLTC. Questi dati, tuttavia, non sono ancora stati confermati ufficialmente da Volvo.
Presentazione ufficiale e disponibilità
La Volvo ES90 sarà svelata il 5 marzo 2025. Al momento, non è ancora certo se il modello sarà distribuito a livello globale, ma Volvo ha confermato che sarà venduto anche al di fuori della Cina. Con l’obiettivo di diventare un marchio 100% elettrico, il brand svedese potrebbe sostituire l’attuale Volvo S90 a benzina con questa nuova berlina elettrica, segnando un ulteriore passo verso la completa elettrificazione della sua gamma.
