Volkswagen ID.2: l’elettrica da 25.000 euro arriva nel 2026
La Volkswagen ID.2 è sempre più vicina, attesa al debutto nel 2026, rappresenta la scommessa più ambiziosa del marchio tedesco: una piccola elettrica accessibile a tutti, con un prezzo stimato intorno ai 25.000 euro e fino a 450 km di autonomia.
Sarà l’erede elettrica della Polo e punta a democratizzare la mobilità a zero emissioni, proprio come fece il Maggiolino in passato con i motori termici.
Design: tra Polo e ID.2all
Le linee definitive della Volkswagen ID.2 richiamano da vicino il concept ID.2all, con:
- Fari LED uniti da una barra luminosa
- Maniglie a filo carrozzeria per migliorare l’aerodinamica
- Una coda minimalista e pulita
- Dimensioni compatte (circa 4 metri di lunghezza), ideali per l’uso urbano
A colpo d’occhio sembra una Polo futuristica, ma sotto la carrozzeria si cela un progetto tutto nuovo.
Nuova piattaforma MEB Entry: piccola fuori, spaziosa dentro
La ID.2 sarà il primo modello basato sulla piattaforma MEB Entry, pensata per le city car elettriche del gruppo Volkswagen.
Avrà trazione anteriore, motori più compatti e un passo di circa 260 cm, che garantirà uno spazio interno simile a quello della Golf, nonostante le dimensioni contenute.
Interni digitali e ispirazioni retrò
All’interno, la Volkswagen ID.2 offrirà un mix di funzionalità, minimalismo e dettagli nostalgici.
Come visto sul concept, potrebbe debuttare un cruscotto digitale personalizzabile, in grado di riprodurre le grafiche del Maggiolino o di altri modelli storici.
La plancia sarà dominata dagli schermi, ma progettata con un occhio di riguardo all’ergonomia e all’uso quotidiano.
Motore da 230 CV e autonomia fino a 450 km
Sotto il cofano, la ID.2 di serie dovrebbe montare un motore anteriore da 220-230 CV, mentre la batteria — probabilmente LFP da 40-50 kWh — garantirà fino a 450 km di autonomia (ciclo WLTP).
Una cifra che colloca la ID.2 tra le city car elettriche più versatili del mercato, in grado di affrontare sia gli spostamenti urbani sia i viaggi extraurbani.
Anche in versione GTI e crossover
Volkswagen ha confermato che la gamma della ID.2 sarà articolata.
Oltre al modello standard, è attesa anche una versione sportiva GTI, ispirata al prototipo ID.GTI svelato nel 2023.
Non mancherà la ID.2 X, una variante crossover con assetto rialzato e protezioni laterali, pensata per chi cerca un look più robusto e versatile.
Conclusione
La Volkswagen ID.2 promette di rivoluzionare il concetto di mobilità elettrica accessibile. Con un prezzo di 25.000 euro, un’autonomia competitiva e uno stile già maturo, è destinata a diventare uno dei modelli chiave nella transizione elettrica europea.
Il conto alla rovescia è cominciato. Il futuro elettrico, questa volta, è davvero per tutti.