Volkswagen EVX: Italdesign presenta il futuro della MEB
Il futuro della mobilità elettrica di Volkswagen EVX passa anche attraverso la creatività di Italdesign. Al Salone di Monaco 2025 (IAA Mobility), il centro di design e ingegneria di Moncalieri ha presentato EVX – Proportion Study 3D, un progetto olografico che esplora le potenzialità della piattaforma modulare MEB (Modularer E-Antriebs-Baukasten).
Più che un concept destinato alla produzione, EVX rappresenta un esercizio di ricerca capace di mostrare la flessibilità della MEB e di immaginare soluzioni alternative in termini di volumi, proporzioni e mercati di riferimento.
Una nuova interpretazione della MEB
Il progetto si concentra sulla versione MEB+ con trazione anteriore, pensata per i veicoli elettrici urbani. La proposta di Italdesign prende forma in un coupé compatto 2+2 a tre porte, con proporzioni equilibrate:
- Lunghezza: 4,23 m
- Larghezza: 1,82 m
- Altezza: 1,49 m
- Passo: 2,6 m
Un’auto che, pur rimanendo uno studio virtuale, riflette l’approccio pragmatico del centro piemontese: unire visione stilistica e fattibilità tecnica.
Il ruolo del Team CAS di Italdesign
Oltre al design, EVX è anche una dimostrazione delle capacità del Team CAS (Computer Aided Styling), che ha trasformato idee astratte in modelli 3D dettagliati in tempi ristretti. Questo know-how conferma il ruolo di Italdesign non solo come partner strategico del Gruppo Volkswagen, ma anche come interlocutore privilegiato per altri costruttori.
Una piattaforma per il futuro
Con EVX, Italdesign mette in evidenza come la piattaforma MEB non sia soltanto la base dei modelli elettrici Volkswagen già in commercio, ma rappresenti un terreno fertile per nuove applicazioni. La sua versatilità permette infatti di adattarsi a mercati diversi e a target differenti, ampliando le prospettive della mobilità elettrica europea e globale.