Toyota: “Le auto elettriche inquinano tre volte più delle ibride”
Akio Toyoda, presidente di Toyota e voce controcorrente nel panorama automobilistico globale, torna a far discutere: secondo lui, puntare tutto sull’elettrico è un errore. Anzi, le auto elettriche inquinano più delle ibride. Una posizione forte, supportata da anni di esperienza e da numeri che fanno riflettere.
La critica alla transizione forzata verso l’elettrico
Toyoda, nipote del fondatore Kiichiro Toyoda, non è nuovo a critiche verso l’elettrificazione totale dell’industria automobilistica. A suo avviso, eliminare troppo in fretta i motori termici metterebbe a rischio milioni di posti di lavoro lungo la filiera produttiva.
Ma non è solo una questione economica. Anche sul piano ambientale, il numero uno di Toyota lancia l’allarme: “Un’auto elettrica inquina quanto tre ibride”.
27 milioni di ibride = 9 milioni di elettriche
Dal 1997, Toyota ha venduto oltre 27 milioni di auto ibride. Secondo Akio Toyoda, queste avrebbero prodotto la stessa impronta di carbonio di 9 milioni di EV. Il motivo? La produzione e la ricarica delle auto elettriche comporta emissioni significative, soprattutto quando l’energia proviene da centrali a carbone o gas, come spesso accade in Giappone e in molti altri Paesi.
“Affrettare la transizione è pericoloso. Serve una strategia multilivello: ibrido, plug-in, idrogeno e sì, anche elettrico. Ma non solo elettrico.”
Toyota punta su un mix di tecnologie
La filosofia di Toyota è chiara: non esiste una sola via per la mobilità sostenibile. Il brand continua a investire su motori ibridi, plug-in, idrogeno e batterie, proponendo una strategia più bilanciata rispetto a chi vuole eliminare completamente i motori termici in tempi brevi.