NEWS

bmw-ix3

Prototipi

BMW iX3 e il futuro della Neue Klasse: il primo motore elettrico arriva a Debrecen

La transizione verso l’elettrificazione entra nel vivo per BMW. Dopo aver svelato la visione di come sarà la futura BMW iX3, il primo SUV basato sulla piattaforma Neue Klasse, arriva una tappa cruciale: il primo motore elettrico di sesta generazione è stato spedito dallo stabilimento BMW Group di Steyr, in Austria, alla fabbrica di Debrecen, in Ungheria. Questo propulsore verrà utilizzato nei veicoli di prova per la Neue Klasse, anticipando il futuro della mobilità elettrica di BMW. read more

sospensione-patente

Normative

Sospensione breve della patente: tutte le novità del nuovo Codice della Strada di Salvini

La riforma del Codice della Strada, voluta dal ministro Matteo Salvini, ha ottenuto il via libera definitivo dal Parlamento e attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per diventare operativa. Ma quali sono le novità principali? Una delle più discusse è la sospensione breve della patente, una misura che mira a punire in modo più immediato e severo alcune infrazioni. read more

auto-compatte

Latests

Auto Compatte: Bollo Cancellato e Parcheggi Gratis? L’Idea del Governo per Rilanciare il Mercato

Il Governo Meloni sta lavorando a un piano innovativo per rilanciare il mercato automobilistico italiano, ispirandosi al modello giapponese degli Anni Cinquanta e puntando sulla promozione di auto compatte. L’obiettivo è incentivare l’acquisto di veicoli di piccole dimensioni attraverso agevolazioni che potrebbero attirare l’interesse di molti automobilisti. read more

nissan-crisi-automotive

Mercato

Nissan in Crisi: Si Cerca un Nuovo Investitore, Voci su Honda Come Possibile Partner Strategico

Nissan in crisi, il colosso giapponese dell’automobile, è in una fase critica della sua storia. Secondo un’indiscrezione del Financial Times, la Casa di Yokohama starebbe cercando un anchor investor per garantirsi la sopravvivenza nei prossimi 12-14 mesi. La priorità è individuare un azionista stabile e a lungo termine, come una banca o un gruppo assicurativo, che possa sostituire almeno parzialmente la Renault nel capitale e rafforzare le finanze aziendali. read more

crisi-economica-volkswagen

Mercato

Volkswagen: “Tagli per 1,5 miliardi, ma le fabbriche restano aperte”

La crisi economica e le sfide future mettono il gruppo Volkswagen di fronte a decisioni difficili. I responsabili sindacali, guidati da Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica, hanno accettato l'idea di ridurre i costi della manodopera di 1,5 miliardi di euro, ma con una condizione chiara: nessuna chiusura degli stabilimenti. read more

multe-care

Normative

Multe più care dal 1° gennaio 2025: tornano gli aumenti biennali

Multe più care a partire dal 1° gennaio 2025, le sanzioni per gli automobilisti saranno più alte, con un aumento medio del 2,5%. Questa variazione è prevista dal Codice della Strada (art. 195), che stabilisce l'aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative pecuniarie sulla base dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo. read more

cupra-terramar

Premiazioni

Car of the Year 2025: Ecco le 7 Finaliste Annunciate

Car of the Year 2025 ha svelato le sette finaliste che si contenderanno il titolo. Dopo aver valutato 40 modelli candidati annunciati ad agosto, la selezione si è ridotta ai migliori sette, scelti da una giuria composta da 61 giornalisti di 24 Paesi, tra cui l’Italia, rappresentata dal direttore di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini. La vincitrice verrà proclamata il 10 gennaio 2025, durante il Bruxelles Motor Show. Nell’edizione 2024, il premio era stato assegnato alla Renault Scenic. read more

incentivi-auto-2025

Normative

Incentivi Auto 2025 in Italia: Stop ai Bonus per l’Acquisto, Focus su Imprese e Produzione

Gli incentivi auto 2025, sono stati ufficializzati dal governo italiano per l'acquisto di veicoli, puntando invece a sostenere la produzione e l'innovazione nella filiera automotive. Durante un recente incontro con i vertici di Stellantis, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato la creazione di un fondo mirato a sostenere le imprese del settore, confermando che "è finito il tempo dei bonus" per i consumatori. read more

audizioni-ue

Mercato

Audizioni UE: Tzitzikostas sostiene il piano di elettrificazione dei trasporti e guarda ai carburanti sintetici

Ieri, a Bruxelles, sono iniziate le Audizioni UE dei commissari designati da Ursula von der Leyen per definire la nuova Commissione Europea. Tra i nomi di spicco c’è Apostolos Tzitzikostas, il nuovo delegato per i trasporti, che ha presentato il suo piano d’azione davanti alla Commissione Trasporti, includendo lo stop ai motori termici entro il 2035. read more