
Mercedes Classe A: possibile estensione della produzione
Mercedes Classe A potrebbe restare in produzione fino al 2028, con motori termici e aggiornamenti tecnici. read more
Mercedes Classe A potrebbe restare in produzione fino al 2028, con motori termici e aggiornamenti tecnici. read more
La nuova Mercedes CLA sarà svelata a marzo 2025, portando con sé un’innovazione tecnologica rivoluzionaria: il debutto del nuovo sistema operativo Mercedes che integra l’Automotive AI Agent di Google Cloud. Questo assistente vocale avanzato include Gemini, la potente intelligenza artificiale sviluppata da Google, garantendo funzionalità avanzate e un’esperienza d’uso senza precedenti. read more
Mercedes dice addio alla sigla EQ, La storia dei nomi delle auto Mercedes ha attraversato diverse fasi di evoluzione. Inizialmente, accanto al modello, si trovava una sigla che indicava la cilindrata. Con il tempo e l'introduzione del downsizing, si è passati all'uso di numeri progressivi, che riflettevano la potenza del veicolo piuttosto che la cilindrata. Con l'arrivo dell'elettrificazione, Mercedes ha introdotto nuove sigle: EQ per le elettriche, EQ Power per le ibride plug-in, e EQ Boost per le ibride mild con tecnologia a 48 volt. Questo cambiamento è iniziato nel 2020, ma adesso i nomi delle Mercedes stanno per subire un'altra trasformazione. read more
Mercedes Classe S diventerà elettrica entro il 2030, unendo la sua offerta con quella dell'attuale EQS. Questa mossa strategica è stata confermata dal CEO Ola Källenius, che ha dichiarato ad Autocar che entro la fine del decennio la Classe S includerà varianti sia con motori a combustione che completamente elettriche. read more