
Denza debutta in Europa e punta al mercato premium
Denza debutta in Europa: Il mercato automotive europeo sta vivendo un cambiamento epocale. Dopo anni di dominio incontrastato da parte di marchi tedeschi come BMW, Mercedes-Benz e Audi read more
Denza debutta in Europa: Il mercato automotive europeo sta vivendo un cambiamento epocale. Dopo anni di dominio incontrastato da parte di marchi tedeschi come BMW, Mercedes-Benz e Audi read more
Il segmento delle microcar elettriche continua a crescere e l'ultima arrivata è la BAW1, una city car compatta di origine cinese, ora disponibile in Italia. read more
Tesla Model Q potrebbe sorprendere il mercato nel 2025 con il lancio della Tesla Model Q, un'auto elettrica pensata per un pubblico più ampio e dal prezzo competitivo. Secondo recenti indiscrezioni provenienti dalla Cina, questo nuovo modello dovrebbe essere disponibile a un prezzo inferiore ai 30.000 euro, segnando un punto di svolta per il brand americano. read more
Xiaomi SU7 Max si prepara a fare il suo debutto in Italia. Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, la super berlina elettrica sarà in esposizione per la prima volta nel nostro Paese, precisamente a Milano, nello spazio antistante la Stazione Centrale, in Piazza Duca d’Aosta. L’evento si inserisce nel contesto del villaggio di Natale "Senstation Winter", dove Xiaomi avrà uno spazio dedicato. read more
BYD e Geely, sono entrate nella Top Ten mondiale per vendite. Questo risultato evidenzia la crescita inarrestabile delle aziende cinesi nel settore automotive, consolidando la loro presenza non solo in patria, ma anche nei mercati internazionali. read more
Le auto elettriche cinesi stanno guadagnando terreno nel mercato europeo, e la loro crescita sta iniziando a preoccupare i produttori locali. Nel 2023, le vendite di marchi cinesi come BYD, Geely e SAIC hanno registrato un incremento notevole, superando in alcune occasioni persino Tesla, leader storico nel segmento delle vetture a batteria. read more
Importazione di Auto Elettriche Cinesi: Mancano esattamente due mesi al 2 novembre 2024, data in cui entreranno in vigore per cinque anni i dazi imposti dall'Unione Europea sull'importazione di auto elettriche cinesi. Sebbene la decisione non sia ancora definitiva, il tempo a disposizione per le case automobilistiche cinesi, che si oppongono fermamente all'extra tassazione nel mercato europeo, sta rapidamente diminuendo. read more
BYD ha svelato al Chengdu Auto Show la sua nuova sportiva elettrica, la Seal 06 GT, un modello che promette oltre 500 km di autonomia con una singola carica. Il prezzo di lancio in Cina parte da circa 19.000 euro (al cambio attuale), con una fascia di prevendita compresa tra 150.000 e 200.000 yuan (circa 19.000-25.400 euro). read more
La Leapmotor T03, city car elettrica di origine cinese, si prepara a fare il suo debutto in Europa con una notizia che ha sorpreso molti: la produzione avverrà nella fabbrica Stellantis in Polonia, bypassando quindi la questione dei dazi doganali introdotta dall’UE e scansando l’ipotesi dell’Italia come paese produttore. read more
Aumento dei dazi DAZI SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI: qualche giorno fa, la Commissione Europea presenta nuovi dazi legati al settore... read more