Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente di UNRAE
Cambio al vertice in UNRAE: l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ha annunciato la nomina di Roberto Pietrantonio, attuale amministratore delegato di Mazda Italia, come nuovo presidente per il triennio 2025-2028.
Succede a Michele Crisci (Volvo Car Italia), che lascia l’incarico dopo otto anni e viene nominato presidente onorario.
Obiettivi: modernità, trasparenza e autorevolezza
Pietrantonio, con alle spalle oltre 30 anni di esperienza nel settore automotive, ha dichiarato di voler guidare l’associazione con spirito di servizio e senso di responsabilità.
“L’eredità di questi 75 anni va onorata proiettando UNRAE verso una modernità efficace. Lavoreremo per una comunicazione trasparente e per rafforzare il ruolo dell’Associazione come voce autorevole nel panorama automotive italiano.”
I pilastri del suo mandato:
- Rafforzare l’identità istituzionale di UNRAE
- Migliorare analisi e proposte rivolte a Governo e opinione pubblica
- Consolidare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento per l’industria automobilistica estera in Italia
UNRAE celebra 75 anni e accoglie cinque nuovi brand
La nomina di Pietrantonio coincide con il 75° anniversario dalla nascita di UNRAE. Un traguardo importante che è stato festeggiato con l’ingresso di cinque nuovi membri:
- BYD Industria Italia Srl (BYD)
- China Car Company Srl (DFSK-Dongfeng)
- Omoda & Jaecoo Automotive Italy Srl (Omoda e Jaecoo)
- Rossocorsa Srl (Rolls-Royce)
- SCHMITZ Cargobull Italia Srl (rimorchi Schmitz)
Con questi ingressi, il numero totale di membri sale a 46, segno della crescente presenza e importanza delle case automobilistiche estere nel mercato italiano.
Un futuro da costruire tra elettrificazione e digitalizzazione
Nel suo nuovo incarico, Roberto Pietrantonio sarà chiamato a guidare l’associazione in una fase storica complessa, segnata da:
- Transizione verso l’elettrico
- Nuove normative europee
- Digitalizzazione della mobilità
- Cambiamenti nelle abitudini dei consumatori