Opel Mokka GSE: la nuova elettrica sportiva da 280 CV
Una sportiva compatta tutta elettrica
La nuova Opel Mokka GSE è ufficiale. Si tratta della versione più sportiva del SUV compatto tedesco, ora completamente elettrica e progettata per offrire prestazioni da hot hatch. Il progetto si ispira direttamente al concept Mokka GSE Rally, con una meccanica condivisa con Alfa Romeo Junior Veloce e Abarth 600e. Ma rispetto a queste mantiene uno stile sobrio e tecnico, coerente con il DNA Opel.
280 cavalli e 336 km di autonomia
Sotto il cofano, la Mokka GSE ospita un powertrain elettrico da 207 kW (280 CV) e 345 Nm di coppia. Le prestazioni parlano chiaro: accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e velocità massima limitata a 200 km/h.
L’energia arriva da una batteria da 54 kWh, con un’autonomia stimata di 336 km (dato provvisorio). Tre le modalità di guida disponibili: Eco, Normal e Sport, per adattare la risposta dell’auto allo stile di chi guida.
Torsen, assetto ribassato e telaio da rally
Il salto rispetto alla Mokka elettrica standard non è solo nella potenza. La versione GSE monta un assetto ribassato di 10 mm, ammortizzatori idraulici doppi e, soprattutto, un differenziale autobloccante Torsen. Tutto ciò, insieme a un peso inferiore ai 1.600 kg, promette un comportamento dinamico preciso e reattivo.
Gran parte dei componenti derivano direttamente dal programma rally Opel: dalla taratura dello sterzo e dei freni al software dell’inverter, fino alla gestione termica della batteria.
Design sportivo dentro e fuori
Esteticamente, la nuova Mokka GSE si riconosce per i cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport EV, le pinze freno gialle, nuovi paraurti specifici e i badge GSE. Un look aggressivo ma senza eccessi.
All’interno dominano dettagli sportivi: sedili in Alcantara, cuciture gialle a contrasto, volante a fondo piatto, pedaliera in alluminio e due display da 10” con grafica esclusiva, che mostra dati come potenza istantanea e forza G.
Quando arriva la Opel Mokka GSE?
Opel non ha ancora annunciato la data precisa di lancio, ma la presentazione è attesa al Salone di Monaco 2025 a settembre. L’arrivo nei concessionari è previsto per il quarto trimestre del 2025.
Quanto al prezzo, è probabile che la Mokka GSE superi i 38.200 euro della versione GS attualmente in listino, posizionandosi tra le più performanti e costose B-SUV elettriche del mercato.