Nuove Regole sui Seggiolini Auto: Ecco Cosa Cambierà da Settembre 2024
Entreranno in vigore nuove regole sui seggiolini auto per bambini, dal 1° settembre 2024, saranno ammessi alla vendita solo i seggiolini omologati con la normativa UNECE R129 (i-Size), che si basa sull’altezza del bambino anziché sul peso.
La normativa R129 offre maggiori garanzie di protezione: i bambini fino a 15 mesi o 76 cm di altezza devono viaggiare in senso contrario alla marcia, posizione che aumenta la sicurezza in caso di incidente. Dal 1° settembre, rimarranno in commercio solo due tipologie di seggiolini: quelli per bambini fino a 105 cm di altezza e quelli per bambini tra 100 e 150 cm.
Non rispettare l’obbligo di far viaggiare i bambini su seggiolini omologati comporta multe da 80 a 323 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Se l’infrazione viene commessa due volte in due anni, è prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Queste nuove normative mirano a migliorare ulteriormente la sicurezza dei piccoli passeggeri e a ridurre il numero di incidenti gravi che coinvolgono i bambini. La transizione alla nuova normativa sarà graduale, permettendo ai genitori di adeguarsi senza dover sostituire immediatamente i seggiolini già in uso.
Nuove Regole sui Seggiolini Auto: In sintesi:
- Nuove regole dal 1° settembre 2024
- Seggiolini omologati con normativa UNECE R129 (i-Size)
- Maggiore sicurezza per bambini fino a 15 mesi o 76 cm
- Multe e sospensione della patente per chi non rispetta le regole
Prepariamoci a questa importante transizione per garantire maggiore sicurezza ai nostri bambini durante i viaggi in auto!
