Nissan in Crisi: Si Cerca un Nuovo Investitore, Voci su Honda Come Possibile Partner Strategico
Nissan in crisi, il colosso giapponese dell’automobile, è in una fase critica della sua storia. Secondo un’indiscrezione del Financial Times, la Casa di Yokohama starebbe cercando un anchor investor per garantirsi la sopravvivenza nei prossimi 12-14 mesi. La priorità è individuare un azionista stabile e a lungo termine, come una banca o un gruppo assicurativo, che possa sostituire almeno parzialmente la Renault nel capitale e rafforzare le finanze aziendali.
La Relazione con Honda e Renault
La ricerca di un investitore arriva mentre Nissan affronta un ambizioso piano di ristrutturazione globale per riequilibrare il bilancio. Recentemente, sono emerse due iniziative strategiche cruciali:
- Un riequilibrio dell’alleanza con Renault, che ha visto il gruppo francese ridurre il proprio peso azionario in Nissan.
- La firma di una lettera d’intenti con Honda per collaborare nel settore della mobilità elettrica.
Le speculazioni suggeriscono che Honda potrebbe persino acquistare una parte delle azioni Nissan, rafforzando i legami tra i due costruttori giapponesi. Anche Renault, che sta progressivamente dismettendo le sue quote, si è detta favorevole a questa potenziale evoluzione, definendola una “situazione win-win” per tutti i soggetti coinvolti.
Ultima Spiaggia o Opportunità Strategica?
Nonostante la collaborazione con Honda sia stata descritta come “strategica”, entrambe le parti hanno escluso la possibilità di una partnership azionaria, definendola un’ultima spiaggia. Tuttavia, le difficoltà finanziarie di Nissan hanno reso sempre più urgente la ricerca di un investitore stabile, soprattutto dopo l’ingresso di fondi attivisti come Effissimo Capital Management e Oasis Management, noti per il loro approccio aggressivo nei confronti delle multinazionali giapponesi.
Parallelamente, Nissan sta anche riducendo i legami azionari con Mitsubishi, un ulteriore segnale di una profonda revisione strategica.
Dichiarazioni e Prospettive
Per ora, né Nissan né Honda hanno commentato ufficialmente le indiscrezioni. Tuttavia, da Yokohama ribadiscono l’importanza strategica della partnership con Honda, che mira ad accelerare i progressi nel settore della mobilità elettrica. Renault, pur non coinvolta direttamente nei colloqui, si è detta aperta a supportare una collaborazione tra Nissan, Honda e Mitsubishi, sottolineando il potenziale vantaggio per tutti i soggetti coinvolti.
Mitsubishi, dal canto suo, si è dichiarata pronta a collaborare con i due costruttori giapponesi, sebbene i dettagli non siano ancora stati definiti.
