Nuova Lexus ES 2025: debutto imminente con design affilato e tecnologia ibrida
L’attesa è quasi finita: la nuova Lexus ES 2025 si prepara a fare il suo debutto mondiale al Salone di Shanghai il 23 aprile. Il nuovo modello, che rappresenterà il top di gamma della berlina giapponese, promette linee affilate, un comfort superiore e una gamma completamente elettrificata. Sebbene al momento Lexus abbia rilasciato solo un teaser e un breve video, le prime impressioni sono già sufficienti per alimentare la curiosità degli appassionati di auto premium.
Con questo articolo, analizziamo tutte le anticipazioni disponibili sulla nuova Lexus ES, il suo design, le probabili motorizzazioni ibride e la data di arrivo in Europa.
🚗 Nuova Lexus ES 2025: cosa sappiamo finora
Design rinnovato e stile affilato
Il video teaser, della durata di appena 22 secondi, mostra un’immagine statica ma significativa del posteriore della nuova ES. Il design appare più affilato e dinamico rispetto al modello attuale. Le linee del tetto sono state riviste, specialmente nella parte posteriore, suggerendo una maggiore aerodinamicità e sportività.
Le luci posteriori sono sottili, completamente a LED e visivamente collegate da una barra luminosa, in linea con i nuovi trend del design Lexus già visti su modelli come la Lexus LBX e la berlina sportiva IS.
📌 Dettagli di design già emersi:
- Prese d’aria posteriori più aggressive
- Fari sottili e a sviluppo orizzontale
- Profili laterali affilati
- Possibile nuova griglia frontale con firma luminosa integrata
⚙️ Motorizzazioni: Lexus punta sull’elettrificazione
Sebbene Lexus non abbia ancora confermato le motorizzazioni, è certo che la nuova ES sarà completamente elettrificata. Questo significa che potremo aspettarci almeno due varianti:
- Full hybrid
- Plug-in hybrid (PHEV)
La piattaforma utilizzata sarà probabilmente la stessa dell’attuale generazione, che supporta la trazione anteriore e tecnologie ibride avanzate. Lexus potrebbe introdurre anche un sistema di trazione integrale elettrificata (E-Four) già visto su altri modelli del brand.
🎯 Parole chiave correlate da integrare:
- Lexus ES ibrida
- Lexus plug-in hybrid
- Berlina ibrida di lusso
- Comfort Lexus
- Tecnologia Lexus Safety System+
🛋️ Comfort e silenziosità: i punti di forza Lexus
Uno degli elementi distintivi della Lexus ES è sempre stato l’elevato livello di comfort acustico e dinamico. Secondo quanto dichiarato dal brand, la nuova generazione porterà questi elementi a un livello ancora superiore.
Possiamo aspettarci:
- Nuovi materiali fonoassorbenti
- Miglior isolamento acustico dell’abitacolo
- Sistema di sospensioni adattive aggiornato
- Interni rinnovati con tecnologie di bordo all’avanguardia
💡 Lexus è nota per l’attenzione ai dettagli artigianali: i rivestimenti interni Takumi potrebbero essere aggiornati con nuovi colori e materiali sostenibili.
📅 Quando sarà disponibile in Europa?
Il debutto ufficiale della nuova Lexus ES è previsto per il 23 aprile 2025 durante il Salone dell’Auto di Shanghai. Dopo la presentazione, il lancio sul mercato europeo è atteso entro la fine del 2025, molto probabilmente nel quarto trimestre.
Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma si prevede un lieve aumento rispetto al modello attuale, che parte da circa 54.000 euro in Italia.
🔍 Perché seguire l’evoluzione della Lexus ES
La nuova Lexus ES si colloca nel segmento delle berline premium ibride, dove competono modelli come:
- BMW Serie 5 Hybrid
- Mercedes Classe E Plug-In
- Audi A6 TFSI e
Tuttavia, Lexus continua a distinguersi per il rapporto qualità-prezzo, l’affidabilità giapponese e l’esperienza di guida rilassata. La nuova generazione potrebbe rappresentare un punto di svolta anche in ottica futura, anticipando soluzioni che vedremo su altri modelli del brand.
Conclusione
La Lexus ES 2025 promette di ridefinire il concetto di berlina premium elettrificata. Con un design più affilato, comfort da prima classe e motori ibridi di nuova generazione, il modello si prepara a competere nel cuore del mercato europeo.