Leapmotor T03: la Rivoluzione Elettrica Made in Polonia nella Fabbrica Stellantis
La Leapmotor T03, city car elettrica di origine cinese, si prepara a fare il suo debutto in Europa con una notizia che ha sorpreso molti: la produzione avverrà nella fabbrica Stellantis in Polonia, bypassando quindi la questione dei dazi doganali introdotta dall’UE e scansando l’ipotesi dell’Italia come paese produttore. Questa mossa strategica segna un importante passo avanti per l’azienda cinese Leapmotor e rafforza ulteriormente la posizione di Stellantis come leader nella produzione di veicoli elettrici nel mercato europeo.
Unione di Forze: Leapmotor e Stellantis
L’alleanza tra Leapmotor e Stellantis rappresenta un connubio perfetto tra innovazione e capacità produttiva. Stellantis, nata dalla fusione tra FCA e PSA, ha una lunga tradizione e competenza nella produzione automobilistica. Leapmotor, d’altro canto, è un’azienda giovane e dinamica, che si è fatta notare per la sua capacità di creare veicoli elettrici all’avanguardia.
Leapmotor T03: Piccola, ma Potente
La Leapmotor T03 è una city car compatta, ispirata alla Panda e pensata per offrire un’alternativa elettrica e sostenibile per gli spostamenti urbani. Con un’autonomia di circa 300 chilometri e un prezzo competitivo, la T03 è destinata a diventare una scelta popolare tra coloro che cercano un veicolo ecologico senza rinunciare alla praticità e al comfort. Il design accattivante e moderno, unito a tecnologie avanzate come l’infotainment touchscreen e i sistemi di assistenza alla guida, rendono la T03 un’opzione interessante per un vasto pubblico.
La Produzione in Polonia
La scelta di produrre la Leapmotor T03 in Polonia, nella fabbrica Stellantis situata a Tychy, è motivata da diversi fattori strategici. In primo luogo, la fabbrica di Tychy è già nota per la sua efficienza e per la qualità della produzione. Inoltre, la Polonia offre un vantaggio logistico significativo per la distribuzione dei veicoli in tutta Europa, grazie alla sua posizione centrale nel continente. Secondo la banca d’affari americana Jefferies la produzione della T03 è già iniziata nello stabilimento polacco.
La produzione locale non solo ridurrà i costi di trasporto e le emissioni di carbonio associate alla spedizione dei veicoli dalla Cina, ma contribuirà anche a creare posti di lavoro e a stimolare l’economia locale. Questo passo è in linea con gli sforzi di Leapmotor di espandere la sua presenza globale e di Stellantis di rafforzare la sua posizione nel settore dei veicoli elettrici.
Inoltre, secondo Jefferies, la produzione in Polonia avrebbe costi equivalenti alla produzione in Cina, con la differenza che si abbatterebbero i costi di trasporto e gli eventuali dazi proposti dalla Commissione Europea che per Leapmotor ammonterebbe al 21%.
