Le migliori auto da comprare con gli incentivi: guida all’acquisto
Le migliori auto da comprare con gli incentivi auto
Le migliori auto da comprare con gli incentivi: gli incentivi auto 2024 sono stati molto attesi, tanto che i fondi riservati alle auto elettriche si sono esauriti in meno di mezza giornata. Tuttavia, sono ancora disponibili bonus per altre categorie di veicoli, in particolare quelli con emissioni di CO₂ comprese tra 61 e 135 g/km. Ecco una guida per aiutarti a scegliere tra le migliori auto ibride da acquistare, sfruttando queste agevolazioni per trovare il veicolo che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Gli incentivi attuali consentono di risparmiare fino a 3.000 euro.
Quali auto scegliere con gli incentivi ancora disponibili?
Ecco una selezione di veicoli che rappresentano delle ottime opzioni, dalla city car ai modelli più spaziosi ideali per viaggi con tutta la famiglia.
Fiat Panda
La Fiat Panda è un’icona del mercato automobilistico, capace di rinnovarsi nel tempo sia dal punto di vista estetico che tecnico, mantenendo sempre prezzi competitivi. Conosciuta per la sua compattezza e agilità, è particolarmente adatta al traffico urbano. Il prezzo base è di 15.500 euro, ma grazie agli incentivi scende a 12.500 euro rottamando veicoli di classe Euro 0, Euro 1 o Euro 2, a 13.500 euro per quelli Euro 3 e a 14.000 euro per Euro 4.
Toyota Yaris
La Toyota Yaris è un’altra scelta popolare tra le auto più vendute in Italia, apprezzata per il suo equilibrio tra qualità e prezzo. Offre compattezza ed efficienza, caratteristiche molto ricercate dagli automobilisti italiani. Il prezzo di listino è di 24.550 euro, che può scendere a 21.550 euro con la rottamazione di veicoli più vecchi (Euro 0-2), a 22.550 euro per Euro 3 e a 23.050 euro per Euro 4.
Lancia Ypsilon
La Lancia Ypsilon è una vettura storica che ha saputo reinventarsi nel corso degli anni. Il modello attuale sarà presto sostituito da una versione completamente nuova, ma è ancora disponibile a un prezzo di listino di 17.650 euro. Con gli incentivi, il prezzo può essere ridotto di 3.000 euro, arrivando a 14.650 euro per la rottamazione di veicoli Euro 0, Euro 1 o Euro 2, e di 2.000 euro per veicoli Euro 3, arrivando così a 15.650 euro. Con la rottamazione di veicoli Euro 4, il prezzo scende a 16.150 euro.
Jeep Avenger
Per chi cerca un’auto più spaziosa ma comunque agile e compatta, la Jeep Avenger rappresenta una valida opzione. Equipaggiata con un motore ibrido da 101 cavalli, ha un prezzo di partenza di 26.200 euro, riducibile a 23.200 euro con la rottamazione di mezzi Euro 0, Euro 1 o Euro 2, a 24.200 euro per Euro 3 e a 24.700 euro per Euro 4.
MG3
La MG3, prodotta dalla cinese Saic, è un’auto interessante per chi cerca un’alternativa ai marchi tradizionali. Il suo prezzo competitivo è un punto di forza, abbinato a un sistema di propulsione ibrida da 194 cavalli. Il prezzo base è di 19.990 euro, che può scendere a 16.990 euro rottamando veicoli di classe Euro 0, Euro 1 o Euro 2; a 17.990 euro con la rottamazione di veicoli Euro 3 e a 18.490 euro per Euro 4.
Conclusioni
Questi modelli rappresentano alcune delle migliori opzioni di acquisto nella categoria delle auto ibride, e grazie agli incentivi disponibili è possibile ridurre significativamente i costi, specialmente se la tua auto attuale è piuttosto datata.
