BMW Motors si prepara alla rivoluzione elettrica : quattro motori e oltre 1.000 CV in arrivo
BMW Motors si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della sua divisione sportiva, BMW M, con l’introduzione della prima auto elettrica ad alte prestazioni. Un recente video ufficiale rivela il dietro le quinte dello sviluppo di questi innovativi veicoli, offrendo uno sguardo esclusivo sui prototipi e sulle tecnologie di punta.
BMW Motors: L’inizio di una nuova era: prototipi basati sulla BMW i4 M50
La trasformazione elettrica di BMW Motors è partita dalla BMW i4 M50, una delle berline più vendute dal brand sportivo tedesco tra il 2022 e il 2023. Il video pubblicato dall’azienda mostra dettagli inediti sullo sviluppo di questi prototipi, sottolineando l’impegno nel portare le prestazioni e la qualità del marchio a un livello superiore.
BMW Motors: Quattro motori per un’esperienza senza precedenti
Una delle rivelazioni più significative viene da Carsten Wolf, responsabile dello sviluppo dei veicoli BMW M. Durante un’intervista, Wolf ha dichiarato che i futuri modelli elettrici M saranno equipaggiati con quattro motori elettrici, uno per ruota. Questa configurazione promette di offrire prestazioni straordinarie, una precisione di guida mai vista prima e una qualità senza precedenti.
I prototipi attualmente in fase di sviluppo vantano caratteristiche all’avanguardia:
- Freni carboceramici per una migliore gestione delle alte velocità.
- Carrozzeria rinforzata per una maggiore rigidità.
- Nuovi sottotelai su entrambi gli assi, progettati per ottimizzare la stabilità e la dinamica di guida.
Sfide e soluzioni: il percorso di sviluppo
Il video non nasconde le difficoltà incontrate dagli ingegneri durante i test. Alcuni componenti hanno creato intoppi che hanno richiesto interventi specifici. In un esempio mostrato al minuto 5:50, una BMW X7 viene utilizzata per assistere una i4 M50 camuffata durante un test.
In quell’occasione, il problema era legato al compressore dell’aria condizionata, sostituito senza successo. Successivamente, sono stati cambiati i motori anteriori per ripristinare il corretto funzionamento del veicolo, dimostrando il rigore con cui il team affronta ogni dettaglio.
Quando arriverà la prima BMW M elettrica?
La data ufficiale del debutto della prima BMW M elettrica non è ancora stata annunciata, ma le previsioni indicano il biennio 2026-2027. Anche il prezzo resta un mistero, ma è chiaro che il brand sta puntando a mantenere gli standard di eccellenza che lo contraddistinguono.
- Un futuro elettrico per BMW M
Con oltre 1.000 CV promessi e tecnologie innovative, le nuove BMW M elettriche rappresentano una svolta storica per la Casa tedesca. I fan delle alte prestazioni possono aspettarsi veicoli che non solo manterranno, ma supereranno le aspettative, ridefinendo l’idea di sportività nel mondo delle auto elettriche
