Incentivi Auto Lombardia: Guida Completa ai Bonus per Veicoli Green
Incentivi auto Lombardia: La Regione Lombardia ha annunciato l’avvio del nuovo piano di incentivi auto 2025, destinato a promuovere l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Con una dotazione finanziaria di 23 milioni di euro, questa iniziativa mira a sostenere i residenti lombardi nella transizione verso una mobilità più sostenibile.
Dettagli degli Incentivi
Il bando, attivo dal 3 aprile al 31 ottobre 2025 (salvo esaurimento dei fondi), prevede contributi variabili in base al tipo di veicolo acquistato e alla sua classe ambientale. Ecco una panoramica delle principali categorie:
A: Acquisto di Autovetture
- Importo del contributo: da 1.500 a 3.500 euro.
- Veicoli ammessi: auto Euro 6D a benzina, diesel, GPL, metano, ibride, elettriche o a idrogeno.
- Fondo disponibile: 20,7 milioni di euro.
B: Acquisto di Motoveicoli ed e-Cargo Bike
- Importo del contributo va fino a 4.000 euro.
- Veicoli ammessi: scooter elettrici e cargo bike a pedalata assistita.
- Fondo disponibile: 2 milioni di euro.
C: Demolizione senza Acquisto
- Importo del contributo: 500 euro.
- Condizioni: rottamazione di un veicolo inquinante senza obbligo di acquisto di un nuovo mezzo.
- Fondo disponibile: 300.000 euro.
Incentivi auto Lombardia: Obiettivi dell’Iniziativa
L’assessore all’Ambiente e Clima della Lombardia, Giorgio Maione, ha sottolineato l’importanza di accompagnare i cittadini nella transizione ecologica, offrendo un supporto concreto per chi desidera sostituire il proprio veicolo inquinante. Questa misura si inserisce in una strategia più ampia volta a migliorare la qualità dell’aria nelle città lombarde.
Incentivi auto Lombardia: Come Presentare Domanda
I residenti in Lombardia interessati possono presentare la domanda di contributo a partire dal 3 aprile 2025 quindi è consigliabile agire tempestivamente, considerando il successo delle precedenti edizioni e la possibilità di un rapido esaurimento dei fondi disponibili.
Incentivi auto Lombardia: Considerazioni Finali
L’iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per i cittadini lombardi di contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni nocive, beneficiando al contempo di un supporto economico nell’acquisto di veicoli più sostenibili.