Auto elettriche in norvegia: i sussidi alle auto elettriche penalizzano il trasporto pubblico
Auto elettriche in norvegia: i sussidi alle auto elettriche penalizzano il trasporto pubblico.
Considerata un modello per la mobilità sostenibile, la Norvegia si trova ora a fronteggiare un problema inaspettato legato alla diffusione massiccia dei veicoli elettrici. Grazie a politiche generose e sussidi statali, il Paese ha visto un incremento esponenziale nella vendita di auto elettriche, che attualmente rappresentano l’87% del mercato. Tuttavia, questa situazione sta mettendo in crisi il trasporto pubblico.
Auto elettriche in norvegia : più convenienti dei mezzi pubblici
Le esenzioni dall’Iva e altri privilegi, come l’uso gratuito di autostrade e parcheggi, hanno reso l’auto elettrica più vantaggiosa rispetto ai trasporti pubblici. Questo ha portato molti norvegesi a preferire il veicolo privato. Il paradosso è che, nonostante le autorità locali abbiano investito nel miglioramento delle infrastrutture pubbliche, come la metropolitana leggera di Bergen o i nuovi autobus a Trondheim, l’uso delle auto elettriche risulta più conveniente.
Più auto nelle città, meno entrate per il trasporto pubblico
Sebbene l’uso di auto elettriche sia positivo dal punto di vista ambientale, la riduzione delle entrate derivanti dai pedaggi e dai biglietti dei mezzi pubblici sta creando problemi economici per il settore dei trasporti. Le autorità sono state costrette a rivedere le proprie strategie, tentando di limitare l’uso delle auto e di incentivare l’uso di biciclette e mezzi leggeri. Tuttavia, i bilanci del trasporto pubblico continuano a soffrire, mettendo a rischio progetti importanti come la nuova linea della metropolitana di Oslo.
Una contrapposizione tra governo e autorità locali
La Norvegia si trova ora in una situazione di contrasto: il governo continua a promuovere le auto elettriche con incentivi significativi, mentre le autorità locali cercano di ridurre l’uso dell’auto, favorendo spazi per pedoni, biciclette e monopattini. Secondo Tina Ruohonen, consigliere del sindaco di Oslo, “l’errore è pensare che i veicoli elettrici risolvano tutti i problemi di trasporto”. Infatti, l’uso del trasporto pubblico rimane la scelta più ecologica.
In sintesi, la Norvegia deve affrontare il paradosso di aver incentivato l’adozione di auto elettriche a tal punto da compromettere il trasporto pubblico, mettendo in luce la complessità della transizione verso una mobilità sostenibile.
