Hyundai e Nvidia: una partnership strategica per l’intelligenza artificiale
Hyundai e Nvidia hanno annunciato una collaborazione, un passo significativo per rafforzare la propria leadership nella mobilità intelligente e nella produzione avanzata.
Hyundai e Nvidia: L’AI rivoluziona l’automotive
Hyundai sta integrando l’intelligenza artificiale in aree chiave come la guida autonoma, la robotica e le smart factory. Questo accordo strategico con Nvidia permette al gruppo coreano di accedere a tecnologie di computing avanzato e al software Nvidia AI Enterprise, strumenti essenziali per elaborare grandi quantità di dati e sviluppare modelli AI destinati a molteplici applicazioni.
“Questa partnership rafforzerà la nostra leadership nell’innovazione della mobilità basata sull’AI”, ha dichiarato Heung-Soo Kim, Executive Vice President e Head of Global Strategy Office di Hyundai Motor Group.
Hyundai e Nvidia: Guida autonoma e oltre
Già attivo in progetti avanzati sull’intelligenza artificiale, il Gruppo Hyundai punta a potenziare i suoi Software-defined Vehicles e ad ampliare le applicazioni della robotica. L’utilizzo delle soluzioni di Nvidia supporterà il gruppo nel migliorare i suoi prodotti strategici e le operazioni aziendali, creando veicoli più sicuri e intelligenti.
Robotica e smart factory
Uno degli obiettivi principali della collaborazione è migliorare l’efficienza produttiva e la qualità, riducendo i costi. Per questo, Hyundai utilizzerà la piattaforma Nvidia Omniverse per simulare fabbriche digitali e sviluppare applicazioni fisiche basate sull’AI. Inoltre, la piattaforma Nvidia Isaac sarà impiegata per creare robot avanzati dotati di intelligenza artificiale, destinati a ottimizzare i processi produttivi e l’ambiente lavorativo.
“Il computing accelerato, l’intelligenza artificiale generativa e la piattaforma Omniverse stanno aprendo una nuova era per la mobilità”, ha affermato Rishi Dhall, Vice President of Automotive di Nvidia.
Innovazione per il futuro
La collaborazione tra Hyundai e Nvidia non si limita alla guida autonoma, ma si estende a un approccio integrato che include robotica avanzata, veicoli intelligenti e fabbriche digitali. Questo segna un passo decisivo verso un’industria automobilistica sempre più connessa, efficiente e sostenibile.
Con questo accordo, Hyundai Motor Group si posiziona come leader globale nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per trasformare il settore della mobilità e della produzione industriale.
