Goodwood Revival 2024: Un tributo al D-Day con una spettacolare parata in pista
Goodwood Revival 2024: Un tributo al D-Day con una spettacolare parata in pista
Dal 6 all’8 settembre, il Goodwood Revival 2024 onorerà l’80° anniversario dello sbarco in Normandia con una straordinaria parata di veicoli militari e auto d’epoca sul circuito di Goodwood. Questo festival, che si tiene ogni anno a settembre dal 1998, celebrerà uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale con una serie di iniziative speciali.
Un raduno storico di veicoli militari
Quest’anno, oltre 100 veicoli militari, utilizzati durante lo sbarco del D-Day, saranno presenti sia in pista che in esposizione, formando il più grande raduno di mezzi militari mai visto al Goodwood Revival. Inoltre, tutte le 13 gare previste per l’edizione 2024 utilizzeranno esclusivamente carburante sostenibile, in linea con l’impegno verso un motorsport più ecologico.
Star internazionali e leggende del motorsport
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi nomi illustri del mondo delle corse, tra cui John McGuinness MBE, vincitore per 23 volte del TT dell’Isola di Man, Tom Kristensen, con nove vittorie a Le Mans, Jimmie Johnson, sette volte campione NASCAR, e Dario Franchitti, quattro volte campione IndyCar. Saranno presenti anche leggende della Formula 1 come Sir Jackie Stewart, Jacques Villeneuve, e gli ex piloti Derek Bell, Karun Chandhok e Max Chilton, detentore del record del Goodwood Hillclimb.
Non solo motori: dalle auto d’epoca ai simulatori vintage
Quest’anno, il Goodwood Revival ospiterà anche la Betty Richmond Driving School, che offrirà ai visitatori l’opportunità di provare simulatori di guida ispirati agli anni ’50. In aggiunta, il tradizionale Freddie March Spirit of Aviation riunirà alcuni degli aerei pre-1966 più iconici, celebrando il nono duca di Richmond, Freddie March, figura di spicco dell’ingegneria aeronautica e del motorsport.
L’evento si preannuncia come una straordinaria combinazione di storia, celebrazioni e innovazione, rendendo omaggio ai grandi del passato e del presente del mondo delle corse e dell’aviazione.
