FIAT 500e: L’ELETTRICO MADE IN ITALY

Fiat 500e, stile riconoscibile, linee morbide e design italiano per la Fiat 500e, la prima elettrica del marchio automotive nostrano. Più lunga di 6 cm e più larga di 5 cm rispetto all’originale, la versione 500e lancia Fiat nel mondo dell’elettrico con la sua auto di punta.
La Fiat 500e mantiene il fascino retrò che ha reso celebre la 500, ma lo combina con linee moderne e dettagli sofisticati. La carrozzeria compatta e le dimensioni ridotte la rendono perfetta come city car, mentre i nuovi fari a LED, la griglia anteriore chiusa e i cerchi in lega dal design aerodinamico le conferiscono un aspetto contemporaneo e distintivo.
L’abitacolo elegante e tecnologico, con materiali di alta qualità e una cura per i dettagli tipica del design italiano. Il cruscotto digitale da 7 pollici e il sistema di infotainment Uconnect con schermo touchscreen da 10,3 pollici garantiscono un’esperienza di guida connessa e intuitiva
Prestazioni e Autonomia
La Fiat 500e 2024 è progettata per offrire una guida elettrica dinamica e pratica, mantenendo il suo carattere urbano distintivo. Ecco una panoramica dettagliata delle sue prestazioni e autonomia:
- motore elettrico sincrono a magneti permanenti che sviluppa una potenza di 118 cavalli (87 kW). Questo motore garantisce una risposta immediata dell’acceleratore e una guida fluida, caratteristiche tipiche delle vetture elettriche. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9 secondi, rendendo la 500e agile e reattiva nel traffico cittadino e nei percorsi extraurbani.
- velocità massima di 150 km/h
- Batteria agli ioni di litio con una capacità di 42 kWh. Questa batteria consente alla 500e di raggiungere un’autonomia massima di circa 320 km nel ciclo WLTP. Grazie alla ricarica rapida a 85 kW, è possibile ricaricare l’80% della batteria in soli 35 minuti.
Tecnologia e Connettività
La Fiat 500e 2024 è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida e sicurezza, tra cui il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, e il riconoscimento dei segnali stradali. Queste tecnologie, insieme alla struttura rinforzata della carrozzeria, garantiscono una protezione ottimale per il conducente e i passeggeri.
