ECOBONUS 2024: INCENTIVI DAL 3 GIUGNO TUTTE LE NEWS

Confermati gli incentivi per le auto elettriche a partire dal 3 giugno 2024. Possiamo leggere nel sito dedicato all’Ecobonus: “Al via le prenotazioni per l’incentivo Ecobonus, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo DPCM 20 maggio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2024. A partire dalle ore 10 del 3 giugno 2024, sarà possibile inserire sulla piattaforma Ecobonus, gestita da Invitalia. le prenotazioni per i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e – L7e (motocicli e ciclomotori), N1 e N2 (veicoli commerciali). Con il nuovo decreto sarà possibile prenotare anche contributi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati e veicoli commerciali N1 e N2 anche ad alimentazione non elettrica.”
Si attendeva solo la data di inizio, dopo il DPCM pubblicato il 25 maggio 2024 sulla Gazzetta Ufficiale
Novità Ecobonus 2024
Sarà stanziato quasi 1 milione di euro e la fetta più consistente sarà dedicata alle auto elettriche e ibride plug-in. Gli Ecobonus auto 2024 sono dedicati a persone fisiche e giuridiche che vorrebbero acquistare veicoli non inquinanti. Il contributo varia in base al reddito, alla presenza o meno di un veicolo da rottamare e alle caratteristiche dell’auto. Una delle novità sostanziali è che si potranno richiedere incentivi anche per auto usate e la concessione di contributi fino a 13.750€ di auto green nuove, con o senza rottamazione. Spieghiamo in breve cos’è l’Ecobonus e come funziona:
Che Cos’è l’Ecobonus Auto?
L’Ecobonus è un incentivo fiscale introdotto dal governo italiano per promuovere l’acquisto di veicoli a basse emissioni, in particolare auto elettriche e ibride. Questo bonus fa parte di un più ampio pacchetto di misure volte a ridurre l’inquinamento atmosferico e a sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Origine e Obbiettivi
L’Ecobonus è stato introdotto nel contesto della crescente preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici. L’obiettivo principale di questa misura è incentivare i consumatori a scegliere veicoli meno inquinanti, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e delle sostanze nocive per la salute umana. Inoltre, l’Ecobonus mira a sostenere l’industria automobilistica nella transizione verso tecnologie più pulite.
Come Funziona
L’Ecobonus prevede una serie di incentivi economici per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Le principali caratteristiche del bonus includono:
Importo del Bonus: L’importo dell’incentivo varia in base al tipo di veicolo e alle sue emissioni di CO2. Ad esempio, i veicoli completamente elettrici tendono a ricevere un incentivo maggiore rispetto ai veicoli ibridi.
Fasce di Emissioni: I veicoli sono suddivisi in fasce di emissioni di CO2, con importi di bonus differenti. I veicoli con emissioni più basse ricevono incentivi più alti.
Incentivi per la Rottamazione: Ulteriori incentivi sono disponibili se l’acquisto di un nuovo veicolo a basse emissioni è accompagnato dalla rottamazione di un vecchio veicolo inquinante.
Procedura di Accesso: Per accedere al bonus, i consumatori devono rivolgersi ai concessionari automobilistici aderenti, i quali applicano lo sconto direttamente sul prezzo di acquisto del veicolo. Successivamente, i concessionari recuperano l’importo dell’incentivo tramite un credito d’imposta.

Chi Può Beneficiare dell’Ecobonus 2024
E’ disponibile per tutti i cittadini italiani e le imprese che intendono acquistare un nuovo veicolo a basse emissioni. Non ci sono particolari restrizioni basate sul reddito, anche se il beneficio è maggiormente percepito da chi può permettersi di investire in veicoli più costosi come quelli elettrici e ibridi di ultima generazione.
Per maggiori informazioni leggi il DPCM pubblicato il 25 maggio 2024 sulla Gazzetta Ufficiale