Denza Z: la coupé elettrica cinese che guarda in faccia Stoccarda
Il Salone di Shanghai 2025 accende i riflettori su una delle concept car più sorprendenti dell’anno: la Denza Z, una coupé elettrica 2+2 che punta dritta alla Porsche 911, almeno sul piano del design e dell’ambizione sportiva.
Proposta dal marchio premium di BYD, la Z si inserisce nel solco della Z9 GT, la shooting brake da 965 CV che aveva già fatto parlare di sé per le sue performance e la capacità di ruotare su se stessa. Ma questa volta l’obiettivo è più chiaro: sfidare le GT elettriche europee.
⚡ Design: sfida estetica alla Porsche 911
Anche se per ora è solo un concept, la Denza Z mostra uno stile estremamente curato e aggressivo, con evidenti richiami al mondo delle sportive di Stoccarda.
🔧 Elementi distintivi:
- Frontale basso con splitter aerodinamico
- Fari affilati e maniglie a scomparsa
- Minigonne pronunciate e sfoghi d’aria nei passaruota
- Imponente spoiler posteriore
- Versioni coupé e spider già confermate
Un mix che unisce eleganza e muscoli, dando alla Z un’identità chiara: quella di una GT elettrica premium con ambizioni globali.
🧠 Denza Z: Tecnologia futuristica by BYD
La Denza Z non è solo un esercizio di stile. Al suo interno troviamo il meglio dell’innovazione tecnologica BYD, a partire dal rivoluzionario sistema di sterzo steer-by-wire, completamente elettronico.
📌 Le soluzioni più avanzate:
- Sterzo elettronico con AI (senza collegamento meccanico)
- Volante retrattile, nascosto sotto il cruscotto
- Nuovo sistema Disus-M, evoluzione del Disus-Z per il controllo attivo del telaio
- Sospensioni magnetoreologiche con risposta in < 10 millisecondi
Tutto pensato per offrire reattività, comfort e controllo assoluto, anche a velocità elevate o su manti stradali irregolari.
🚀 Prestazioni: oltre 1.000 CV in arrivo?
Le specifiche tecniche della Denza Z non sono ancora ufficiali, ma le premesse sono da urlo. È altamente probabile che la sportiva erediti:
- Il tri-motore da 965 CV della Z9 GT
- O un nuovo powertrain oltre i 1.000 CV, derivato dai modelli BYD Han L e Tang L
💥 Questo la collocherebbe direttamente in competizione con la Porsche Taycan Turbo S, sia per potenza che per architettura.
📉 Ma con un dettaglio non da poco: un prezzo (probabilmente) molto più accessibile, soprattutto sul mercato cinese.
🌍 Arriverà in Europa?
Al momento, Denza non ha confermato la commercializzazione della Z in Europa, ma tutto lascia pensare che:
- L’interesse per coupé elettriche sportive sia in crescita
- BYD stia preparando l’ingresso di Denza nel mercato europeo entro il 2026
Se ciò accadesse, la Denza Z potrebbe rappresentare una delle prime vere alternative asiatiche alle GT elettriche europee, con un rapporto qualità-prezzo particolarmente aggressivo.
Conclusione
La Denza Z è molto più di un concept. È un manifesto di tecnologia e ambizione, capace di unire:
- Prestazioni da supercar elettrica
- Design sportivo da manuale
- Innovazioni mai viste prima nel segmento
Non sappiamo ancora quando arriverà sul mercato, ma una cosa è certa: la Porsche 911 elettrica ha appena trovato una temibile rivale cinese.
📲 Seguici su Carvizio per tutti gli aggiornamenti sul mondo delle auto elettriche e le novità più hot dai saloni internazionali.