Le Auto Elettriche Cinesi in Europa: BYD, SAIC e Geely Sorpassano Tesla
Le auto elettriche cinesi stanno guadagnando terreno nel mercato europeo, e la loro crescita sta iniziando a preoccupare i produttori locali. Nel 2023, le vendite di marchi cinesi come BYD, Geely e SAIC hanno registrato un incremento notevole, superando in alcune occasioni persino Tesla, leader storico nel segmento delle vetture a batteria.
I Numeri del Sorpasso: 19.400 Vendite di Auto Cinesi a Confronto con le 19.100 di Tesla
Secondo i dati di agosto, le immatricolazioni combinate dei brand cinesi hanno toccato circa 19.400 unità in Europa, rispetto alle 19.100 vendute da Tesla nello stesso periodo. Questo ha permesso ai produttori cinesi di collocarsi al secondo posto nel mercato dei veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa, dietro solo al gruppo Volkswagen, che ha totalizzato 28.000 unità vendute.
Motivi della Crescita: Tecnologia e Prezzi Competitivi
La popolarità delle auto cinesi in Europa è trainata da modelli moderni, con tecnologie avanzate e prestazioni elevate a prezzi competitivi. Questo trend è supportato anche dalle politiche governative europee, che incentivano i veicoli a basse emissioni, e dalla crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità ambientale. Grazie a queste condizioni favorevoli, le auto elettriche cinesi sono considerate opzioni valide non solo per il risparmio ma anche per l’alta qualità costruttiva.
Il 2024 e la Competizione con Tesla: Solo 102 Unità di Differenza
Nell’analisi dei dati di quest’anno, i produttori cinesi rimangono molto vicini a Tesla, con 197.817 auto vendute contro le 197.919 di Tesla, una differenza di sole 102 unità. Sebbene il confronto non sia del tutto equo, visto che i numeri cinesi includono diversi marchi, questo avvicinamento evidenzia la crescente competitività del mercato.
Il Ruolo di Geely nel Successo delle Auto Cinesi
Il produttore cinese Geely si distingue come il marchio più venduto, con quasi 12.000 unità immatricolate, grazie a marchi come Volvo, Polestar e Lotus. In generale, i marchi cinesi stanno registrando una crescita maggiore rispetto a quelli giapponesi e coreani, dimostrando la loro forza competitiva e ambizioni espansive.
