Mercato

auto-2025

Mercato

Acquistare un’auto nel 2025: tendenze e consigli utili per fare la scelta giusta

Acquistare un'auto nel 2025: il 2025 si prospetta un anno turbolento per l'industria automobilistica, con scenari in costante evoluzione che rendono difficile per i consumatori scegliere il veicolo giusto. Una ricerca condotta da carVertical, azienda leader nella raccolta di dati per il settore automotive, ha evidenziato le principali tendenze da considerare per chi sta pensando di acquistare un’auto nei prossimi mesi. read more

prezzo-carburante

Mercato

Carburanti 2025: Perché Benzina e Diesel Tornano ad Aumentare

Carburanti 2025 : Il 2025 si apre con una spiacevole sorpresa per gli automobilisti italiani: il costo del carburante torna a salire. Benzina e diesel registrano nuovi rincari, con il prezzo della benzina a partire da 1,79 €/l e il diesel da 1,7 €/l, mentre i costi per un pieno continuano ad aumentare. read more

art-umbria

Mercato

CES 2025: La Tecnologia Digitale “Made in Italy” Brilla con ART

CES 2025: L'intelligenza artificiale sarà protagonista al CES 2025 di Las Vegas, ma non l’unico tema in evidenza. Dal 7 all’11 gennaio, la fiera dell’elettronica di consumo esplorerà anche la digitalizzazione dei servizi, un argomento cruciale per il settore automotive. Tra i protagonisti di questa edizione si distingue ART, azienda italiana che debutta al CES portando innovazione e tecnologia all’avanguardia. read more

carlos-tavares-stellantis

Mercato

Carlos Tavares e l’eredità alla guida di Stellantis: successi, sfide e opportunità per il futuro

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis dal 2021, ha lasciato il gruppo automobilistico dopo mesi di tensioni con il consiglio di amministrazione, i sindacati, i concessionari e il governo italiano. Nonostante il suo contratto fosse in scadenza nel 2026, l’annuncio della sua partenza è arrivato in anticipo, segnando un momento cruciale per il gruppo. Ma qual è stata l’eredità di Tavares e quali sono le sfide che Stellantis si trova ad affrontare? read more

crisi-auto-italia

Mercato

Crisi del Settore Automobilistico Italiano: Produzione in Caduta Libera a Ottobre 2024

Crisi del Settore Automobilistico Italiano: Secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana ha subito un crollo significativo a ottobre 2024, registrando un calo del 32,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei primi dieci mesi del 2024, il calo complessivo è stato del 21% rispetto al 2023, segnando l’ottavo mese consecutivo di flessione per il settore. read more

nissan-crisi-automotive

Mercato

Nissan in Crisi: Si Cerca un Nuovo Investitore, Voci su Honda Come Possibile Partner Strategico

Nissan in crisi, il colosso giapponese dell’automobile, è in una fase critica della sua storia. Secondo un’indiscrezione del Financial Times, la Casa di Yokohama starebbe cercando un anchor investor per garantirsi la sopravvivenza nei prossimi 12-14 mesi. La priorità è individuare un azionista stabile e a lungo termine, come una banca o un gruppo assicurativo, che possa sostituire almeno parzialmente la Renault nel capitale e rafforzare le finanze aziendali. read more

crisi-economica-volkswagen

Mercato

Volkswagen: “Tagli per 1,5 miliardi, ma le fabbriche restano aperte”

La crisi economica e le sfide future mettono il gruppo Volkswagen di fronte a decisioni difficili. I responsabili sindacali, guidati da Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica, hanno accettato l'idea di ridurre i costi della manodopera di 1,5 miliardi di euro, ma con una condizione chiara: nessuna chiusura degli stabilimenti. read more