BYD Dolphin Surf: l’auto elettrica che costa come un’ibrida
Un’elettrica sotto i 20.000 euro: rivoluzione in arrivo?
Il mercato delle auto elettriche si arricchisce di una protagonista inattesa: si chiama BYD Dolphin Surf, arriva dalla Cina e ha tutte le carte in regola per cambiare le regole del gioco. Con un prezzo base di 18.990 euro (che salgono a 19.490 euro con messa su strada), è la prima EV a posizionarsi nel range delle ibride economiche. Una svolta attesa da molti automobilisti italiani.
Dimensioni compatte, spazio sorprendente
La BYD Dolphin Surf è una city car 100% elettrica lunga 3,99 metri, pensata per la mobilità urbana e suburbana. Nonostante le dimensioni compatte, offre uno dei bagagliai più ampi del segmento:
Modello | Lunghezza | Capacità bagagliaio | Posti |
---|---|---|---|
BYD Dolphin Surf | 3,99 m | 308 / 1.037 litri | 4 |
Citroen e-C3 | 4,01 m | 310 / ND litri | 5 |
Fiat Grande Panda | 3,99 m | 361 / 1.315 litri | 5 |
Hyundai Inster | 3,82 m | 280 / 1.059 litri | 4-5 |
Dacia Spring | 3,73 m | 270 / 620 litri | 4 |
Il compromesso tra dimensioni e abitabilità rende questa vettura ideale per chi cerca una soluzione compatta ma versatile, con spazio sufficiente per la famiglia e per i viaggi fuori città.
Prezzo aggressivo e dotazione completa
Al prezzo di 19.490 euro, la BYD Dolphin Surf in versione Active offre un pacchetto di dotazioni davvero competitivo:
- Cerchi da 15″
- Luci diurne a LED
- Sensori posteriori e retrocamera
- Aria condizionata
- Sistema keyless
- Schermo rotabile da 10,1″
- Cruise control adattivo
A livello di prezzo, ecco il confronto diretto con le principali concorrenti EV:
Modello | Prezzo base |
---|---|
Dacia Spring | 17.900 € |
DR 1.0 EV | 18.900 € |
Leapmotor T03 | 18.900 € |
BYD Dolphin Surf | 19.490 € |
Citroen e-C3 | 23.900 € |
Fiat Grande Panda EV | 24.900 € |
Hyundai Inster | 24.900 € |
Fiat 500e | 29.950 € |
A parità di prezzo, la Dolphin Surf batte molte rivali per dotazione e prestazioni.
BYD Dolphin Surf, Elettrica o ibrida? Il confronto che cambia le scelte
Il prezzo posiziona la Dolphin Surf anche come alternativa concreta alle auto ibride. Ecco un confronto con alcuni dei modelli mild e full hybrid più economici in Italia:
Modello | Prezzo base |
---|---|
Fiat Panda 1.0 Hybrid | 15.900 € |
Fiat Grande Panda 1.2 Hybrid | 18.900 € |
BYD Dolphin Surf | 19.490 € |
MG3 Hybrid+ | 19.990 € |
Citroen C3 1.2 Hybrid | 20.550 € |
Suzuki Swift 1.2 Hybrid | 20.900 € |
Con un prezzo praticamente allineato e nessun compromesso sulle emissioni (zero), la Dolphin Surf può rappresentare la svolta per chi è indeciso tra elettrico e ibrido.
BYD Dolphin Surf, prestazioni e autonomia: due versioni per ogni esigenza
La BYD Dolphin Surf è disponibile in due versioni, entrambe con trazione anteriore:
- 88 CV con batteria da 30 kWh – autonomia: circa 220 km
- 156 CV con batteria da 43,2 kWh – autonomia: fino a 322 km
La potenza di ricarica è in linea con gli standard di categoria:
Modello | Potenza | Batteria | Autonomia | Ricarica DC / AC |
---|---|---|---|---|
BYD Dolphin Surf | 88 / 156 CV | 30 / 43,2 kWh | 220 / 322 km | 65-85 kW / 11 kW |
Fiat 500e | 95 / 118 CV | 23,6 / 42 kWh | 190 / 331 km | 50-85 kW / 11 kW |
Hyundai Inster | 97 / 115 CV | 42 / 49 kWh | 327 / 370 km | 120 kW / 11 kW |
Leapmotor T03 | 95 CV | 37,3 kWh | 265 km | 48 kW / 6,6 kW |
Dacia Spring | 45 / 65 CV | 26,8 kWh | 225 / 228 km | 30 kW / 7 kW |
La versione Comfort da 156 CV è una delle più potenti della categoria sotto i 25.000 euro, e garantisce una guida brillante in città e su strade extraurbane.
BYD Dolphin Surf: la vera “prima elettrica per tutti”
Con un posizionamento aggressivo sul prezzo, dotazioni complete, autonomia sufficiente per l’uso quotidiano e una qualità costruttiva in crescita, la Dolphin Surf è la prima vera auto elettrica “popolare” che può convincere anche gli scettici. È il momento in cui l’elettrico smette di essere un lusso per pochi e diventa un’opzione reale per molti.