BMW iX3 e il futuro della Neue Klasse: il primo motore elettrico arriva a Debrecen
BMW iX3 e il futuro della Neue Klasse: il primo motore elettrico arriva a Debrecen
BMW iX3 e il futuro della Neue Klasse: La transizione verso l’elettrificazione entra nel vivo per BMW. Dopo aver svelato la visione di come sarà la futura BMW iX3, il primo SUV basato sulla piattaforma Neue Klasse, arriva una tappa cruciale: il primo motore elettrico di sesta generazione è stato spedito dallo stabilimento BMW Group di Steyr, in Austria, alla fabbrica di Debrecen, in Ungheria. Questo propulsore verrà utilizzato nei veicoli di prova per la Neue Klasse, anticipando il futuro della mobilità elettrica di BMW.
Prime consegne per i motori elettrici di sesta generazione
Klaus von Moltke, SVP Engine Production presso BMW AG e amministratore delegato dello stabilimento di Steyr, ha dichiarato:
“Il nostro stabilimento di Steyr consegna i primi motori elettrici di sesta generazione al reparto sviluppo di Monaco da settembre. Di recente, abbiamo iniziato a inviare i nostri motori direttamente allo stabilimento BMW Group di Debrecen, dove vengono installati nei veicoli di prova”.
Questa consegna segna il passaggio alla fase di convalida per la produzione di serie dei motori che alimenteranno i futuri veicoli elettrici BMW, puntando a prestazioni elevate e sostenibilità.
Steyr: il cuore della produzione dei motori BMW
Lo stabilimento di Steyr, situato in Alta Austria, è il più grande impianto di motori del Gruppo BMW a livello globale. Con 4.700 dipendenti, produce oltre un milione di motori a benzina e diesel ogni anno. È anche un importante centro di ricerca e sviluppo per le tecnologie di propulsione.
Dal giugno 2022, BMW ha annunciato l’inizio della produzione di e-drive, prevista per il 2025. Tuttavia, la produzione dei primi motori elettrici di nuova generazione è già iniziata tre mesi fa. Helmut Hochsteiner, VP of Electric Engine Production presso Steyr, ha dichiarato:
“Nei prossimi mesi, continueremo a convalidare e ottimizzare il complesso processo di produzione per i nuovi motori elettrici”.
Neue Klasse: una piattaforma elettrica e sostenibile
La Neue Klasse rappresenta un pilastro fondamentale nella strategia di BMW per l’elettrificazione e la sostenibilità. Lo stabilimento di Debrecen, in Ungheria, avrà un ruolo chiave nella produzione in serie, con una capacità stimata di 150.000 unità all’anno.
Uno degli obiettivi principali della fabbrica è raggiungere un bilancio ambientale neutro, in linea con il piano di BMW di ridurre dell’80% le emissioni di CO2 per veicolo entro il 2030. Questo risultato sarà ottenuto attraverso:
- Energia rinnovabile;
- Riduzione dei consumi di acqua;
- Riciclo dei materiali di scarto tramite processi a ciclo chiuso;
- Progettazione di auto e macchinari facili da riparare e aggiornare.
Conclusioni
Con la consegna del primo motore elettrico di sesta generazione, BMW dimostra di essere pronta per il futuro. La Neue Klasse non sarà solo una gamma di veicoli elettrici, ma un esempio di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, guidando il marchio verso un obiettivo chiaro: una mobilità a zero emissioni.
