Bentley elettrica posticipata al 2027: ecco perché e cosa aspettarsi
La prima Bentley elettrica arriverà in ritardo: cosa sappiamo
L’attesa per la prima Bentley elettrica si allunga. Originariamente prevista per il 2025, la data di lancio è stata già posticipata una prima volta al 2026. Tuttavia, le ultime dichiarazioni della casa automobilistica inglese confermano un ulteriore slittamento al 2027. Quali sono le cause di questo ritardo e cosa possiamo aspettarci dalla prima vettura 100% elettrica di Bentley?
Perché Bentley ha rimandato il debutto del suo primo EV?
Un mercato in evoluzione
Il rallentamento dell’adozione dei veicoli elettrici (EV) nel segmento del lusso ha spinto Bentley a rivedere i suoi piani. Molti clienti dei marchi premium rimangono legati ai motori a combustione, anche se sempre più brand stanno convertendo le loro flotte all’elettrico.
Bentley elettrica: Un aggiornamento necessario della fabbrica di Crewe
Bentley non si è fermata: i lavori per l’ammodernamento dello stabilimento di Crewe, in Inghilterra, sono già iniziati. La produzione della futura Bentley elettrica richiede un’infrastruttura adeguata e il sito di produzione sta subendo importanti aggiornamenti per adattarsi alle nuove tecnologie di assemblaggio dei veicoli a batteria.
Bentley elettrica: cosa possiamo aspettarci?
Un SUV di lusso con tecnologia all’avanguardia
Il primo modello elettrico di Bentley sarà un SUV, progettato per competere con i più esclusivi EV di lusso sul mercato. Alcune indiscrezioni suggeriscono un’autonomia superiore ai 600 km e prestazioni che rispecchiano la tradizione del marchio, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi.
Nuove motorizzazioni e focus sulla sostenibilità
Bentley ha già eliminato il motore W12 e sta puntando sul V8 plug-in hybrid per la sua gamma attuale. Il modello elettrico sarà il passo decisivo verso un futuro a emissioni zero, in linea con la strategia Beyond100, che prevede la completa elettrificazione del brand entro il 2030.
L’impatto del ritardo sulle vendite
Il posticipo al 2027 arriva in un periodo delicato per Bentley. Nel 2023, la casa automobilistica ha registrato un calo del 10% del fatturato e una riduzione delle vendite del 21,5%, con 10.643 unità vendute. Tuttavia, l’azienda rimane fiduciosa nel futuro e sta investendo massicciamente in ricerca e sviluppo per garantire che il primo EV sia un successo commerciale.
Conclusioni
Il debutto della prima Bentley elettrica è stato nuovamente rimandato, ma il marchio britannico sta lavorando per rendere questo progetto un vero punto di svolta. Con un mercato ancora incerto per le vetture elettriche di lusso, Bentley vuole assicurarsi di offrire un prodotto che sia in grado di soddisfare le aspettative della sua esclusiva clientela. Il 2027 potrebbe quindi segnare l’inizio di una nuova era per il brand, mantenendo il lusso e le prestazioni al centro della sua identità.
