Mentre in Europa la gamma evolve tra mild-hybrid e modelli elettrici, in Cina la casa dei quattro anelli gioca una partita tutta diversa. In occasione del Salone di Shanghai 2025, Audi ha presentato una serie di modelli sviluppati esclusivamente per il mercato cinese: dalle versioni a passo lungo dei modelli termici alle nuove elettriche hi-tech nate da partnership con FAW e SAIC.
Vediamo nel dettaglio cosa bolle in pentola per i clienti cinesi – e cosa ci stiamo perdendo in Europa.
🚗 Modelli termici LWB: più spazio, più comfort
La Cina ama le berline e SUV a passo lungo. E Audi ha risposto allargando la famiglia con tre nuovi modelli sviluppati sulla piattaforma PPC:
🔹 Audi A5L
- Passo allungato di 7,3 cm rispetto alla A5 standard
- Motori benzina con sistema mild-hybrid plus
- Focus su comfort e spazio per i passeggeri posteriori
🔹 Audi A5L Sportback
- Linea da coupé sportiva, ma con più abitabilità
- Sistema ADAS avanzato e ecosistema digitale dedicato
- Interni premium e connettività totale
🔹 Audi Q5L
- Passo allungato di 12,5 cm rispetto al Q5 europeo
- Mild-hybrid a 48V per maggiore efficienza
- Più spazio e lusso per il mercato business cinese
👉 Queste versioni LWB sono pensate per chi, in Cina, spesso viaggia sul sedile posteriore e vuole il massimo del comfort.
⚡ Elettriche Audi in Cina: tra batteria 800V e super digitalizzazione
Audi punta forte anche sul lato elettrico. I nuovi modelli BEV per la Cina si distinguono per autonomia estesa, design inediti e un ecosistema digitale tra i più avanzati sul mercato.
🔋 Audi A6L e-tron
- Versione allungata dell’europea A6 e-tron (interasse +13,2 cm)
- Batteria da 107 kWh a 800V con autonomia fino a 770 km (CLTC)
- Assemblata in Cina, nello stabilimento FAW-NEV di Changchun
🚀 Audi Q6L e-tron
- SUV elettrico premium con passo lungo e tecnologia PPE
- Già sul mercato cinese, punta a diventare uno dei best seller del segmento
🧠 Audi E5 Sportback: la più digitale di sempre
Il vero salto nel futuro però arriva con il debutto del nuovo marchio per la Cina, in collaborazione con SAIC.
Il primo modello è la E5 Sportback, costruita su una piattaforma chiamata Advanced Digitized Platform (ADP).
🧩 Caratteristiche chiave:
- Design minimalista: addio al Single Frame, arriva l’AUDI Light Frame
- Chipset Snapdragon con oltre 30 miliardi di operazioni/secondo
- Sistema operativo proprietario AUDI OS
- Display 4K da 27 pollici, aggiornamenti OTA, infotainment next-gen
La E5 Sportback sarà disponibile in Cina da estate 2025 e anticipa due ulteriori modelli elettrici su ADP entro il 2027.
🧭 Perché queste Audi non arrivano in Europa?
La casa ha spiegato che la strategia per il mercato cinese è fortemente localizzata, in risposta alle esigenze specifiche dei clienti del luogo:
- Più spazio interno e comfort per chi si fa guidare
- Domanda di digitale spinto e design “tech”
- Produzione in partnership con costruttori locali come SAIC e FAW
👉 In Europa, invece, Audi mantiene un approccio più “tradizionale” e meno focalizzato sulle lunghezze extra o sugli schermi panoramici da 27”.