Nuova Lexus IS 2026: restyling per la berlina vietata all’Europa
La Lexus IS si rinnova con un importante restyling 2026. La berlina media del marchio giapponese, che ha abbandonato l’Europa dal 2020, resta disponibile solo in Giappone e Stati Uniti, dove continua a riscuotere successo.
Le novità riguardano soprattutto design e abitacolo, con aggiornamenti anche sul fronte delle motorizzazioni, che restano benzina e ibride.
Un design più aggressivo
La nuova IS si presenta con un frontale ridisegnato, pensato per enfatizzare la larghezza e il baricentro basso, sulla scia della sorella maggiore Lexus ES.
- Nuovi fari e griglia anteriore per un look più sportivo
- Otto colorazioni disponibili, tra cui il nuovo Neutrino Gray
- Versione F Sport con spoiler posteriore dedicato e cerchi alleggeriti da 19″
Le dimensioni aggiornate:
- Lunghezza: 4,72 m (+10 mm)
- Larghezza: 1,84 m
- Altezza: 1,435 m
- Passo: 2,8 m (invariato)
Interni più tecnologici
L’abitacolo della Lexus IS 2026 adotta un approccio più sportivo e digitale:
- nuova finitura Forged Bamboo sulla console
- doppio display da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment
- interfaccia grafica aggiornata e più intuitiva
- nuovo allestimento interno Prominence, ispirato ai colori delle eruzioni solari
La versione F Sport si distingue anche per soluzioni tecniche dedicate: servosterzo elettrico a rapporto variabile e sospensioni AVS, pensate per migliorare l’equilibrio tra comfort e sportività.
Motorizzazioni disponibili
La gamma della nuova Lexus IS resta fedele alle varianti benzina e ibride:
- IS 350: motore 3.5 V6 da 311 CV, disponibile anche con trazione integrale
- IS 300h: full hybrid con 2.0 benzina + unità elettrica per 223 CV complessivi
- IS 500 V8 da 472 CV: non ancora confermata per il restyling
I prezzi ufficiali non sono ancora stati annunciati. Negli Stati Uniti, l’attuale IS 300 parte da circa 41.000 dollari (circa 36.000 euro).
