Mercedes Classe G Cabrio: ritorna il fuoristrada senza tetto
Le auto cabriolet sono ormai una rarità sul mercato, ma una delle più iconiche è pronta a fare il suo ritorno. Un teaser pubblicato su Instagram da Mercedes annuncia infatti la rinascita della Mercedes Classe G Cabrio, versione scoperta del celebre fuoristrada tedesco.
Il ritorno della Classe G Cabrio
Nel teaser si intravede il profilo del modello, avvolto nell’oscurità ma riconoscibile per le linee squadrate tipiche della Classe G. Non ci sono ancora dettagli ufficiali sulle tempistiche: la vicinanza con il Salone di Monaco 2025 fa pensare a un possibile debutto imminente, anche se la vettura non compare nella lista ufficiale delle anteprime.
Quali motori per la nuova Classe G Cabrio?
Mercedes non ha svelato alcuna informazione sui powertrain. Restano quindi aperti diversi scenari: la Classe G Cabrio 2025 potrebbe arrivare sia in versione 100% elettrica, sulla scia della recente EQG, sia con i tradizionali motori benzina, o addirittura con entrambe le opzioni.
Design fedele alla tradizione
Dal punto di vista stilistico, la nuova G Cabrio non dovrebbe discostarsi troppo dalle versioni precedenti: tetto in tela amovibile che copre l’intera cabina e possibilità di rimuoverlo per trasformare il veicolo in una sorta di pick-up scoperto. Immancabile la ruota di scorta fissata al posteriore, elemento distintivo di tutte le versioni della Classe G.
Prezzi e possibili varianti AMG
È ancora presto per parlare di prezzi, ma è plausibile che superino quelli della Classe G tradizionale, il cui listino parte da 145.769 euro per la versione elettrica e 161.769 euro per quella a benzina.
Resta invece un grande punto interrogativo: per la prima volta nella sua storia, la Mercedes Classe G Cabrio potrebbe arrivare anche in una versione AMG. Finora infatti la variante scoperta non ha mai avuto il privilegio di montare un motore firmato Affalterbach.
Il ritorno della Classe G Cabrio rappresenta dunque una notizia importante per gli appassionati di fuoristrada e per chi sogna di guidare con il vento tra i capelli senza rinunciare all’anima off-road del modello.