Honda ibrido nel mirino: punta a fare i più efficienti del mondo
Honda rilancia sull’ibrido. Nonostante l’evoluzione verso l’elettrico, il brand giapponese ha annunciato lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi ibridi più piccoli, leggeri e soprattutto più efficienti. Obiettivo? Creare le auto ibride più efficienti al mondo.
L’ibrido non è solo transizione
Durante un intervento ufficiale, Toshihiro Mibe, CEO di Honda, ha confermato che il futuro del brand non sarà solo elettrico. L’ibrido rimane centrale, soprattutto in mercati dove l’infrastruttura di ricarica per EV è ancora limitata.
“Non consideriamo l’ibrido una tecnologia di passaggio. È parte integrante della nostra strategia a lungo termine.”
Nuovi sistemi, motori collaudati
Mibe non ha ancora specificato quali modelli saranno i primi a ricevere la nuova tecnologia, ma è stato confermato che il sistema verrà abbinato ai motori benzina 1.5 e 2.0 già presenti nella gamma Honda.
È probabile che i primi modelli a beneficiarne saranno:
- Honda Civic
- Honda CR-V
- Honda HR-V
Modelli chiave per Honda, capaci di unire prestazioni, affidabilità e diffusione globale.
Efficienza senza sacrificare le performance
La nuova tecnologia ibrida punterà a migliorare i consumi e ridurre le emissioni, ma senza penalizzare il piacere di guida. Un elemento distintivo per mantenere competitiva l’offerta Honda anche in un mercato in evoluzione.
L’elettrico c’è, ma non è l’unico futuro
Parallelamente allo sviluppo dell’ibrido, Honda prosegue con il piano di elettrificazione attraverso la nuova Serie “0”, in arrivo dal 2026.
I primi due modelli saranno:
- Honda 0 SUV
- Honda 0 Saloon
Concepiti per incarnare la visione futura del marchio, rappresenteranno la colonna portante del business elettrico entro il 2030.