Emmanuel Macron: La Francia Deve Puntare sulle Auto Elettriche per Innovare e Re-Industrializzarsi
Emmanuel Macron ha inaugurato la 90ª edizione del Salone dell’Automobile di Parigi, dove ha ribadito la necessità di promuovere i veicoli elettrici e rilanciare il settore industriale del Paese. Durante l’evento, Macron ha sottolineato l’importanza di continuare a innovare e creare posti di lavoro, evidenziando il ruolo centrale dell’industria automobilistica elettrica nel piano di re-industrializzazione.
Obiettivi di France 2030: Verso una Mobilità Elettrica Sostenibile
Il piano France 2030, lanciato nel 2021 per favorire la ripresa economica post-Covid, prevede 54 miliardi di euro di investimenti per sostenere l’innovazione e l’industria. Tra gli obiettivi principali, vi è la produzione di quasi 2 milioni di veicoli elettrici e ibridi entro il 2030. Tuttavia, nel 2023 sono stati prodotti solo 490.000 veicoli, segnalando una necessità di accelerare la crescita per raggiungere i traguardi prefissati.
La Sfida della Produzione di Batterie
Uno degli aspetti chiave della strategia nazionale di Emmanuel Macron è la produzione di batterie, ma i risultati non sono ancora all’altezza delle aspettative. La gigafactory ACC nel Pas-de-Calais, una joint venture tra Stellantis, Total e Mercedes, impiega 2.000 persone e punta a produrre 500.000 batterie all’anno entro il 2030. Attualmente, però, la produzione giornaliera è di circa 100 pezzi, lontana dall’obiettivo dei 2.000.
Emmanuel Macron: “Orgoglioso del Settore Automobilistico Francese”
Durante la visita al Salone, Macron ha incontrato i dirigenti delle principali case automobilistiche, tra cui Luca de Meo (Renault), Carlos Tavares (Stellantis), Thierry Koskas (Citroën) e Luc Chatel (PFA). Ha espresso il suo orgoglio per l’industria automobilistica francese, salendo a bordo di modelli come la Renault 5 E-Tech Electric e la Peugeot 3008, entrambe vetture elettriche che rappresentano il futuro della mobilità sostenibile.
Il presidente ha ribadito che il settore dei veicoli elettrici è un esempio virtuoso di come la Francia stia consolidando la propria posizione nel mercato automobilistico, con un impegno sempre maggiore nella produzione locale e nell’innovazione tecnologica.
