La prima Ferrari elettrica che suona come un V8
La prima Ferrari elettrica emette un suono simile a quello di un V8, ma non lo è veramente. In passato, il CEO dell’azienda ha affermato che le Ferrari elettriche avranno una “firma sonora” unica. Recentemente, è stata avvistata la prima EV della Ferrari con il generatore di rumore in funzione.
Il debutto del primo modello totalmente elettrico di Ferrari è previsto per il prossimo anno. La casa automobilistica italiana sta lavorando attivamente al progetto, come dimostrano le foto spia che ritraggono un prototipo con finti terminali di scarico, tenuti insieme in modo rudimentale. Sebbene ci siano state immagini di un prototipo che ricorda una Maserati Levante, il suono dell’auto è rimasto sconosciuto fino a poco tempo fa.
Il suono rivelato nel video spia
Grazie a un video pubblicato su YouTube dal canale Acriore, ora abbiamo un’idea di come potrebbe suonare l’auto elettrica di Ferrari. Tuttavia, bisogna ricordare che il suono potrebbe ancora subire modifiche prima della presentazione ufficiale del veicolo. Attualmente, il prototipo Ferrari sembra imitare il rombo di un motore V8, ma gli adesivi gialli sull’auto indicano chiaramente che si tratta di un veicolo elettrico.
All’inizio del 2023, Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, aveva dichiarato che i futuri veicoli elettrici dell’azienda non sarebbero stati silenziosi e avrebbero avuto una “firma sonora” distintiva. La Ferrari ha addirittura brevettato un suono specifico di scarico per i suoi veicoli elettrici per ufficializzare questo aspetto.
Dettagli sui prototipi della Ferrari elettrica
Le normative richiedono che i veicoli elettrici siano dotati di un generatore di suono, solitamente un altoparlante posizionato sotto la carrozzeria, per avvisare i pedoni dell’arrivo dell’auto. Tuttavia, sembra che Ferrari non sia intenzionata a utilizzare un generatore di suoni standard e stia invece lavorando per simulare il rombo di un motore a combustione interna.
Il prezzo dell’elettrica: oltre i 500.000 euro
La futura Ferrari elettrica ad alte prestazioni, il cui nome rimane sconosciuto, potrebbe avere un prezzo superiore a 500.000 euro al momento del lancio, previsto per il prossimo anno, secondo quanto riportato da Reuters. I dettagli tecnici rimangono riservati, ma, trattandosi di una Ferrari, ci si aspetta prestazioni di alto livello e una maneggevolezza eccezionale.
Per chi apprezza i veicoli elettrici con suoni artificiali, c’è sempre l’alternativa meno costosa dell’Abarth 500e, che offre un suono rimbombante emesso dagli altoparlanti esterni posteriori. In Italia, la piccola utilitaria elettrica ha un prezzo di circa 37.950 euro, una frazione del costo della futura Ferrari.
Nonostante il lavoro sul suo primo modello elettrico, Ferrari non intende abbandonare completamente i motori a combustione interna. Il marchio, infatti, continuerà a produrre il motore V12 che alimenta il SUV Purosangue finché sarà consentito dalle leggi vigenti.
